Mi sono trovata spesso nella situazione di dover "riprendere" qualche alunno ed anche qualche collaboratore per l'estrema gelosia dimostrata nei confronti delle proprie idee.
Il raggiungimento di soluzioni efficaci passa necessariamente per la condivisione delle idee e delle informazioni e per la cooperazione di competenze. Quando si lavora in team e ci si ritrova seduti intorno a un tavolo deve esserci libertà di espressione e deve esserci condivisione, a tutti i livelli, altrimenti il processo di brainstorming diventa inefficace.
Non bisogna mai dimenticare che si è tutti lì per un unico comune obiettivo e che il successo o fallimento di uno è sempre il successo o fallimento del team.
Il detto "l'unione fa la forza"... vorrà pur dire qualcosa, no??
RB